Parte di un’altra grande storia:
quella di Gruppo Hausbrandt

Parte di un’altra grande storia:
quella di Gruppo Hausbrandt
Con una storia lunga più di un secolo, Hausbrandt è oggi sinonimo di caffè ed esporta il gusto della tradizione italiana nelle caffetterie più prestigiose dei quattro continenti.
Un impegno e una passione per l’eccellenza che si sono riversate anche nel mondo del vino, con Col Sandago, nel cuore della D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Champagne Martin des Orsyn, e nel marchio storico Theresianer del 1766, con cui il gruppo ha deciso di preservare il tesoro bicentenario di cultura della birra mitteleuropea in Italia.


Dove la passione diventa professione
Dall’esigenza di trasmettere i valori, la passione e la cultura che animano il Gruppo Hausbrandt, nasce un’occasione formativa rivolta tanto ai professionisti del settore Ho.Re,Ca, quanto agli appassionati.
Visita il sitoChi condivide i nostri ideali

Assobirra
Siamo associati ad AssoBirra, l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto. L’istituzione dal 1947 riunisce le principali aziende che producono e commercializzano birra in Italia; insieme, rappresentano oltre il 98% della produzione nazionale (oltre il 75% della birra consumata in Italia). Le aziende associate, direttamente e con il loro indotto, impiegano oltre 133.000 persone. AssoBirra le rappresenta in Italia e all’estero svolgendo un importante ruolo di controllo, informazione e di tutela dei loro interessi tramite pareri, direttive di massima e assistenza; supporta inoltre lo sviluppo tecnologico e le loro attività promozionali. L’associazione è anche l’organismo incaricato di monitorare il consumo di birra in Italia. Annualmente conduce una ricerca qualitativa e quantitativa sulle abitudini di consumo degli Italiani oltre a studi e ricerche specifiche sulla qualità e sulle tecnologie di produzione.